Campi di volontariato WildUmbria

Quando?

I campi di volontariato invernali vanno da ottobre a marzo e sono rivolti solo alle persone maggiorenni (18 anni compiuti!).
Il tempo minimo di permanenza è di un mese. Gli animali in degenza sono tanti e si richiede una presenza giornaliera (NO solo il fine settimana) e costante. Per questo motivo il CRAS potrà ospitarti per l’intero periodo da te scelto.


Dove?

Il CRAS WildUmbria ha due sedi:
una si trova a Candeleto, una piccola località nel comune di Pietralunga (PG).


Qui potrai localizzare la nostra struttura:

Candeleto:


L’altra si trova a Colpernieri, nel comune di Spello (PG).

Qui potrai localizzare la nostra struttura:

Colpernieri:


Le due strutture si trovano all’interno di due oasi protette pertanto è consigliabile (ma non obbligatorio) avere la macchina per spostarsi più agevolmente, visto che il centro abitato più vicino dista qualche chilometro. Entrambi comunque facilmente raggiungibile grazie a strade bianche e asfaltate. Se non hai un mezzo tuo possiamo organizzarci per portarti da Perugia (raggiungibile in treno o in autobus da tutta Italia) fino al CRAS.

Cosa?

Le mansioni principali che ti saranno richieste sono la gestione e manutenzione della struttura, la pulizia delle voliere e dei box, l’alimentazione e la cura degli animali in degenza, la partecipazione sia ai recuperi degli animali in difficoltà che al loro rilascio in natura.
Non ti preoccupare, tutti i giorni sarà presente almeno un volontario con esperienza che ti seguirà e ti aiuterà!
Se nel periodo in cui sarai presente ci saranno eventi di divulgazione o di didattica ambientale potrai partecipare con noi!


Come?

Chi farà domanda di partecipazione sarà valutato attraverso un attento colloquio dallo Staff di WildUmbria, per capire le motivazioni e la serietà di questa scelta. Lavorare in un CRAS è un impegno importante e dobbiamo essere sicuri che la pensi come noi!
Dopo aver compilato il form in fondo a questa pagina vi verranno comunicate le date dei colloqui che si svolgeranno online.


Il CRAS

Le due sedi del Centro di recupero sono dotate di una foresteria che può ospitarti, dove troverai camere con posti letto, bagno e una cucina attrezzata. Per questo motivo è richiesto a ciascun partecipante un rimborso spese di 100 euro al mese.

Provvederemo a fornirti tutto l’occorrente per i pasti: biscotti, succhi, caffè, zucchero, sale, olio, pasta, sughi etc etc (da specificare particolari intolleranze alimentari). Tutto quello che ti occorrerà in più sarà a tuo carico.
Sarà indispensabile la massima attenzione all’igiene e ai comportamenti da tenere, dato che è un ambiente frequentato da diverse persone.

SOLO SE sei realmente interessato a venire, compila il form sottostante con i tuoi dati, un recapito telefonico e il periodo in cui vuoi venire: verrai contattato da uno dei responsabili per fissare un colloquio.